Saranno 2 le location pronte ad ospitare Sabato 9 ottobre le attività di Gusti.A.Mo21: oltre a Piazza Roma a Modena, nell’edizione 2021 ci sarà anche una importante location a Carpi. Dai laboratori agli show cooking, dalle degustazioni al teatro per bambini, passando per gli assaggi di Tortellini dell'Associazione La San Nicola, per finire poi con un aperitivo in musica con i panini del non-chef Daniele Reponi ed un originale cocktail show.
Un viaggio di fantasia nella nostra campagna, tra suoni evocativi, oggetti del passato e gustosi assaggi, per ripercorrere il ritmo delle stagioni nella Pianura Padana.
Un viaggio di fantasia nella nostra campagna, tra suoni evocativi, oggetti del passato e gustosi assaggi, per ripercorrere il ritmo delle stagioni nella Pianura Padana.
Visita guidata dell’acetaia storica, dove riposano le botticelle adibite all’invecchiamento dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e dove si possono ammirare le barrique e le botti destinate all’invecchiamento dell’Aceto Balsamico di Modena IGP. La visita comprende l’illustrazione della storia della famiglia e dell’azienda, tramite reperti storici, e la spiegazione del processo produttivo delle due tipologie di balsamico.
Si effettuano visite guidate al Museo e all’Acetaia Sociale della Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale – Spilamberto, alle 10:45, 12:00, 14:00 e 15:30.
Si effettuano visite guidate al Museo e all’Acetaia Sociale della Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale – Spilamberto, alle 10:45, 12:00, 14:00 e 15:30.
Si effettuano visite guidate al Museo e all’Acetaia Sociale della Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale – Spilamberto, alle 10:45, 12:00, 14:00 e 15:30.
Si effettuano visite guidate al Museo e all’Acetaia Sociale della Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale – Spilamberto, alle 10:45, 12:00, 14:00 e 15:30.
Dalle 18:30 alle 22:30, saremo felici di accogliervi nella nostra nuova location dedicata alle degustazioni, un'area è completamente immersa nel verde dei nostri vigneti.